Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Vino Rosso Primitivo IGP Salento - Corposo e Intenso Bottiglia 75cl

Vino Rosso Primitivo IGP Salento - Corposo e Intenso Bottiglia 75cl

Prezzo di listino €13,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €13,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Questo vino rosso corposo si presenta con un colore molto intenso con riflessi violacei che catturano immediatamente lo sguardo. Al naso offre un aroma ampio e complesso, mentre al palato si distingue per il sapore intensamente fruttato con sentori di ciliegia, frutti di bosco, amarena e prugna, con evidenti note speziate. Si abbina perfettamente a piatti arrostiti, formaggi stagionati e selvaggina. Per apprezzarne appieno le qualità, si consiglia di decantarlo un'ora prima di servirlo.

L'indicazione geografica protetta, nota con l'acronimo IGP, rappresenta una delle classificazioni di qualità dei prodotti agroalimentari in Italia. Questa designazione indica prodotti strettamente legati a una specifica area geografica, dove avviene almeno una delle fasi di produzione, trasformazione o elaborazione. L'IGP è importante perché garantisce che il prodotto abbia una qualità, una reputazione o altre caratteristiche attribuibili alla sua origine geografica, offrendo un livello di qualità superiore.

Per esprimere al meglio le sue potenzialità aromatiche e gustative, questo vino va servito ad una temperatura intorno ai 18°-20°C.

Profumo: Bouquet intenso.

Sapore: Vino rosso corposo, dal colore molto intenso, dal profumo ampio e dal sapore leggermente tannico.

Abbinamenti: Ideale per arrosti, formaggi stagionati e selvaggina.

Temperatura di servizio: 18°-20°C.

Varietà di uva: Primitivo.

Zona di Produzione: Salento, Puglia, Italia (100%).

Contenuto alcolico: 13,5% vol.

Terreno: Argilla silicea di medio impasto.

Età del vigneto: in media 20 anni.

Sistema di allevamento: Guyot e cordone speronato.

Produzione: 80/100 quintali.

Invecchiamento: acciaio inossidabile.

Analisi chimica: Contenuto alcolico 13,5% vol., acidità totale 5,5 g/l.

Periodo di raccolta: fine agosto.

Vinificazione: L'uva pigiata viene raccolta e lasciata macerare per 6 giorni, a cui segue la fermentazione a temperatura controllata.

Visualizza dettagli completi