Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Vino Bianco Verdeca IGT Valle d'Itria - Freschezza ed Eleganza Bottiglia 75cl

Vino Bianco Verdeca IGT Valle d'Itria - Freschezza ed Eleganza Bottiglia 75cl

Prezzo di listino €10,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €10,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Questo vino bianco si presenta con un colore brillante e riflessi verdognoli che catturano immediatamente lo sguardo. Il bouquet è fine e delicato, con note di mela verde che lo rendono piacevole e vivace. Al palato offre un gusto invitante e rotondo, perfetto per accompagnare primi piatti, frutti di mare e piatti a base di pesce.

L'origine della Verdeca è avvolta nel mistero. L'unica certezza è che questa varietà di uva è coltivata da molto tempo in diverse zone della Puglia. È la varietà di uva bianca più popolare della regione. Come molte altre varietà di uva, si ritiene che la Verdeca provenga dalla vicina Grecia. Il suo nome deriva dal colore verdastro del grappolo d'uva, che si riflette anche nel colore del vino.

L'indicazione geografica tipica, nota con l'acronimo IGT, rappresenta la terza delle cinque classificazioni del vino in Italia. Questa denominazione indica vini prodotti in aree generalmente ampie ma seguendo requisiti specifici. L'IGT è importante perché rappresenta il primo gradino della piramide che distingue il vino senza indicazione dal vino con indicazione, garantendo una qualità superiore.

Per apprezzarne al meglio le potenzialità aromatiche e gustative, si consiglia di servire questo vino ad una temperatura intorno ai 12°-14°C.

Profumo: Bouquet intenso e delicato con note di mela verde.

Sapore: Gusto pieno e consistente.

Abbinamenti: Primi piatti delicati, frutti di mare e piatti a base di pesce.

Temperatura di servizio: 12°-14°C.

Varietà di uva: Verdeca.

Zona di produzione: Valle d'Itria, Puglia, Italia (100%).

Contenuto alcolico: 12,5% vol.

Terreno: Collinare, calcareo-argilloso a 394 metri sul livello del mare.

Età del vigneto: in media 15-20 anni.

Sistema di allevamento: Guyot e cordone speronato.

Produzione: 100 quintali.

Invecchiamento: acciaio inossidabile.

Analisi chimica: Contenuto alcolico 12,5% vol., acidità totale 6 g/l.

Periodo di raccolta: fine settembre.

Vinificazione: Classica vinificazione in bianco, la fermentazione avviene a temperatura controllata in vasche di acciaio termoregolate.

Visualizza dettagli completi