Ingredienti:
- 1 baguette rustica
- 100g di confettura di fichi Fiorone di alta qualità
- 100 g di formaggio fresco di capra
- 50 g di noci
- Rosmarino fresco
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe nero
Istruzioni:
- Preparate i crostini: tagliate la baguette a rondelle spesse circa 1 cm. Disponetele su una teglia ricoperta di carta da forno, spennellatele con un filo di olio extravergine di oliva e conditele con un pizzico di sale e pepe nero. Tostatele in forno preriscaldato a 200°C per circa 5 minuti, o finché non saranno dorate e croccanti.
- Preparate il topping: Tritate grossolanamente le noci. In una ciotola, mescolate il formaggio di capra con le noci tritate, un rametto di rosmarino fresco tritato finemente, un pizzico di sale e pepe nero.
- Assemblare i crostini: spalmare uno strato generoso di confettura di fichi su ogni crostino. Aggiungere un cucchiaio di composto di formaggio di capra e noci sopra la confettura.
- Servire: servire i crostini caldi o a temperatura ambiente, guarnendo con un rametto di rosmarino fresco.
Consigli dello chef:
- Per un tocco croccante in più, potete aggiungere delle noci tritate sopra il formaggio di capra.
- Se non avete a disposizione del rosmarino fresco, potete utilizzare quello essiccato.
- È possibile sostituire il formaggio di capra con altri formaggi freschi, come la ricotta o il mascarpone.
- Per un sapore più intenso, potete utilizzare una confettura di fichi con aggiunta di spezie, come cannella o zenzero.
- Per un tocco unico, prova a usare la confettura di mele cotogne al posto della confettura di fichi. Il suo profilo di sapore aspro si sposa meravigliosamente con il formaggio di capra.